Hamas rilascia tutti gli ostaggi. Trump: “Un grande e bel giorno. Un nuovo inizio”

Written on 10/13/2025
Letizia Panni

Hamas rilascia tutti gli ostaggi dopo oltre due anni di prigionia. Trump e Netanyahu si incontrano alla Knesset per celebrare l’evento. Meloni parla di “giornata storica” e di successo della diplomazia internazionale.

Hamas rilascia tutti gli ostaggi. Trump: “Un grande e bel giorno. Un nuovo inizio”

Alle 10.00 di stamattina, 13 ottobre, Hamas ha rilasciato gli ultimi 13 ostaggi mancanti all’appello di stamattina  presto. Tutti i 20 ostaggi ancora in vita catturati dalle forze terroristiche dell’organizzazione il 7 ottobre 2023 sono ufficialmente liberi e affidati alle cure della Croce Rossa. Dell’ultimo gruppo di rilasciati  fanno parte Bar Kuperstein, Eviatar David, Yosef Haim Ohana, Segev Kalfon, Avitan Or, Elkana Buchbot, Maxim Harkin, Nimrod Cohen, Matan Tsengauker, David Cuneo, Eitan Horn, Rom Breslavsky e Ariel Cune. La Croce Rossa ha confermato che anche questi ultimi 13 ostaggi sono in buone condizioni .

Hamas rilascia tutti gli ostaggi. Trump: “Un grande e bel giorno. Un nuovo inizio”

Questi, insieme al primo gruppo di rilasciati, tra i quali Gali Berman, Ziv Berman, Guy Gilboa-Dalal, Eitan Mor, Omri Miran, Alon Ohel, Matan Engerst, sono sopravvissuti a una prigionia di  737 giorni nelle mani di Hamas. Oggi pomeriggio, invece, è programmata la riconsegna delle salme.

Il presidente americano Trump ha raggiunto la Knesset di Tel Aviv poco dopo il rilascio degli ultimi ostaggi, dove terrà un discorso insieme al presidente israeliano Netanyahu. Nel libro degli ospiti del parlamento israeliano, il presidente ha lasciato la sua testimonianza: “Questo è un mio grande onore. Un grande e bel giorno. Un nuovo inizio”.

Dopo un primo discorso alla Knesset, Trump si sposterà poi a Sharm el Sheikh per il “Summit della pace” a  cui parteciperà anche il presidente palestinese Abbas, ma al quale non saranno presenti né Israele né Hamas.

Questa mattina, anche la premier Meloni si è espressa sulla questione tramite X: “Oggi è una giornata storica. Gli ostaggi sono stati liberati: un risultato straordinario, frutto della determinazione della diplomazia internazionale e dell’attuazione della prima parte del Piano di pace del Presidente americano Donald Trump”

Una folla di 100 mila persone si è riunita in piazza a Tel Aviv per assistere all’avvenimento, che è stato trasmesso in diretta sui maxi schermi. Nella Piazza degli Ostaggi a Tel Aviv è stato inoltre installato un tunnel di Gaza costruito in cemento e cartapesta per rappresentare le condizioni di vita degli ostaggi durante il periodo di prigionia. È stato inoltre allestito un memoriale per i rapiti il 7 ottobre 2023, dove le famiglie degli ostaggi possano esprimere la loro angoscia, rabbia e gioia.